
“Giovedì gnocchi”, si dice. E perché solo di giovedì? Tutti amano gli gnocchi, ricette per realizzarli ce n’è in abbondanza e con mille ingredienti diversi, quindi niente scuse e… ai fornelli! I bambini (di ogni età) apprezzerano di certo!
Gli gnocchi di patate sono buonissimi, ma di lunga preparazione, diciamocelo, come pure gli gnocchi di zucca. Gli gnocchi a romana, di semolino, sono deliziosi ma praticamente un piatto unico che possiamo concederci assai di rado. Come fare gli gnocchi in poco tempo e farli buoni davvero?
Abbiamo chiesto a nostra Giorgia una ricetta facile, per tutti i giorni, appetitosa con ogni condimento: gnocchi senza patate, leggeri e veloci da preparare. Ed ecco questi morbidi gnocchi di ricotta, conditi con uno speciale ragù vegetariano preparato con i pomodori pelati La Fiammante, profumato al cardamomo (una spezia preziosa contro l’influenza). Gnocchi per tutti, per tutti i giorni!
Per gli gnocchi:
300g di ricotta fresca
80g di farina (un po’ di più, se la ricotta la assorbe)
30g di parmigiano
1 tuorlo d’uovo
sale q.b.
pepe a piacere
1 cucchiaio di basilico tritato
Per il ragù di verdure:
1 cipolla
1 costa di sedano
1 carota gre
½ bicchiere di vino bianco secco
500g di Pomodori Pelati La Fiammante
20g di burro
30g d’olio extravergine d’oliva
10 capsule di cardamomo
Leave a comment!