
Giorgia e CucinAmica ci dedicano una bella ricetta di pesce, primo piatto sfizioso realizzato con un abbinamento tipico dell’estate nella Cucina Campana. Un condimento per pasta saporito e dall’equilibrio perfetto che unisce la dolcezza dei gamberi e dei Pomodorini La Fiammante con il gusto piacevolmente amarognolo dei peperoncini verdi, detti friggitelli in Costiera Amalfitana. Un sugo di pesce buono per con ogni formato di pasta, ma perfetto con gli scialatielli, pasta fresca tipica campana, o con i bucatini.
I peperoncini verdi sono un contorno estivo gustosissimo, generalmente fritti e accompagnati da un sughetto di pomodorini ciliegini. I peperoncini verdi non fritti, invece, sono meno comuni ma assai più versatili in cucina, sia crudi che cotti: per insalate di stagione oppure, nelle varietà più grandi, per realizzare buonissimi peperoncini verdi ripieni. Assaggiateli anche cucinati con pochi grassi come in questa ricetta facile e veloce, ma soprattutto appetitosa: la bontà di questo primo piatto estivo vi stupirà! :)
dosi per 4 persone:
Leave a comment!